© Cittadinanza Sportiva
L’iniziativa “Cittadinanza Sportiva” ideata e realizzata dalla Dott.ssa Isabella Pulpan è il reale aiuto ai bambini stranieri nati in Italia. Difatti allo stato attuale i bambini stranieri nati in Italia, vivono in Italia, studiano in Italia, assorbono la cultura italiana osservando i propri doveri ed i propri diritti; usufruiscono dell’assistenza sanitaria ma se amano lo Sport possono solo frequentare le palestre sportive appurando solo successivamente che non potranno mai gareggiare nelle competizioni.
Per cui i giovani nati da genitori stranieri, pur partecipando alla vita delle nostre organizzazioni associative e sportive, spesso con risultati lusinghieri, non possono partecipare ai campionati delle varie specialità.
A seguito di continue richieste di aiuto di bambini a cui non veniva permesso di gareggiare nello Sport, la Dott.ssa Isabella Pulpan con la Federazione Stranieri in Italia - F.I.L.S.E.M. ha dato vita all'iniziativa “Cittadinanza Sportiva” un operazione sociale che evidenzia la necessità di aiutare i giovani stranieri nati in Italia che quantunque studino nelle scuole italiane e siano successivamente formati o formandi nelle a.s.d. italiane, si vedono negate la possibilità di partecipare ai campionati sportivi. Per questo motivo la Federazione Stranieri in Italia ha sollevato il problema ai Ministeri e al Coni e con la Dott.ssa Pulpan li ha invitati in tempi brevi di raggiungere una soluzione, per cui la necessità dei convegni citati.
Dott.ssa Izabela Pulpan
Responsabile Cittadinanza Sportiva
Presidente Federazione Stranieri in Italia,
"Credo che, partendo dall'iniziativa della Federazione Stranieri in Italia, insieme con altre organizzazioni importanti come il Comitato Olimpico Internazionale, le Nazioni Unite, l'UNESCO e Sport Accord, che rappresenta l'unione di tutte le Federazioni Internazionali Olimpiche e non, si possa implementare un progetto per colmare il vuoto legislativo che impedisce a uno sportivo nato all'estero di partecipare a gare nazionali".
"Essendo io stesso emigrato, conosco bene le vari fasi della migrazione e dell'integrazione sociale nel paese di destinazione, sono convinto che tutti gli uomini nascano liberi e uguali, e tra i principi di libertà e di giustizia umana c’è anche quello di scegliere il paese dove si vuole vivere e dove poter esprimere il proprio potenziale, concretizzato poi in valori che contribuiscono al benessere di tutta la società".
Gentile Dott.ssa Pulpan,
il Presidente della Repubblica Italiana emerito Sen. Giorgio Napolitano La ringrazia per l’invito al II° Convegno Internazionale “Cittadinanza Sportiva” e per le cortesi espressioni di stima che ha voluto fargli pervenire.
Nel rinnovare il Suo apprezzamento per l’impegno sociale profuso dalla Federazione Stranieri in Italia, il Presidente desidera farVi pervenire i Suoi più sinceri saluti ed un vivo augurio per il successo dell’iniziativa.
Con i più cordiali saluti
Senato della Repubblica
Ufficio di Segreteria del Presidente emerito
Gentile Dott.ssa Izabela Pulpan
Federazione Stranieri in Italia,
nel ringraziarLa del cortese e gradito invito, attesa anche l’importanza sociale dell’evento, concedo volentieri il Patrocino Morale della Curia Arcivescovile all’interessante iniziativa e formulo sinceri auguri di un’ottima riuscita.
Auspico che il Progetto contribuisca al riconoscimento dei diritti e alla piena integrazione – anche sul piano sportivo – dei figli di cittadini stranieri regolari, nati in Italia.
Esprimo la mia vicinanza ed il mio sostegno ed assicuro, particolarmente,la costante preghiera al Signore. L’occasione mi è gradita per inviare a Lei, ai membri della Federazione, in modo speciale ai bambini e ai giovani, e a quanti parteciperanno al Convegno, cordiali saluti e la mia benedizione.
Cardinale Crescenzio Sepe
Arcivescovo Metropolita di Napoli
Gentile Presidente Pulpan Izabela,
“il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, On.le Letta si complimenta per l’iniziativa”
Presidenza del Consiglio dei Ministri
© cittadinanza sportiva